Scuola di Burgos
1450 circa
Presentazione al tempio
Autore o Bottega:
Scuola di Burgos
Caratteristiche dell'opera :
Pannello scolpito e dipinto
Dimensioni :
cm. 70 x 60
Provenienza :
Collezione privata Brussel
L'oggetto in questione è uno splendido esempio di scultura spagnole e più precisamente della scuola di Burgos.
Questa città, nella Castilla y Leon, è stata nel periodo rinascimentale la culla della scultura e dell'arte spagnola, sopratutto nel quattrocento seicento, dove ha raggiunto il massimo splendore qualitativo.
Il pannello, raffigura la celeberrima presentazione al tempio di Gesù. All' interno di una ricca cattedrale si svolge la scena con Maria che tende verso il vescovo il Bambino con Giuseppe in secondo piano e due putti bambini che osservano la scena. La scultura eseguita con cura e finezza, viene arricchita della policromia eseguita con la tecnica dello sgraffio che consisteva nel posare la foglia d'oro sulla scultura per poi dipingere su di esso i vari colori e tramite un pettine metallico andare a graffiare la superficie per far riapparire l'oro. Il risultato è una straordinaria policromia, illuminata come le pagine miniate. Questo modo di dipendere e decorare le sculture era tipico della Spagna, ma venne in parte ripreso a che a Napoli ( sotto il controllo dei Borbone ). Il risultato è una splendida opera sia come scultura che come decoro.