Fennec
Fennec
Fennec
Fennec
Fennec

Amedeo Gennarelli

Ancona 1880 - Parigi 1966

Fennec

Autore o Bottega:
Amedeo Gennarelli
Caratteristiche dell'opera :
Parigi, 1925 circa. Bronzo brunito
Dimensioni :
Altezza 19,5 cm - Larghezza 78 cm
Firmato :
Firmato A.Gennarelli. Timbro di fonditura J. Pannini, Paris
Provenienza :
Collezione privata, Francia
L’oggetto in questione è un bellissimo bronzo raffigurante un fennec, piccola volpe dalle grandi orecchie che abita nel deserto del nord Africa. L’animale è magistralmente raffigurato estrapolandone i particolari e centrando il carattere dell’animale, docile, ma dallo sguardo vigile, in attesa di afferrare forse un insetto o un rettile. Data la fedeltà con cui è raffigurata ci viene quasi da pensare che l’artista abbia avuto la possibilità di vedere l’animale dal vivo, per cogliere l’aspetto psicologico. Dal punto di vista artistico non possiamo che ammirare l’opera di Gennarelli, che amava di tanto in tanto plasmare animali pur essendo più concentrato nella raffigurazione di donne e bambini, di soggetto più legato al periodo Decò. L’opera è firmata dallo stesso autore e reca il cachet J. Pannini, Paris fonditore molto importante in quegli anni e che conferma ulteriormente l’alta qualità di questo bronzo.

Sculture

sculture

Fennec

Amedeo Gennarelli

Levriero

Levriero

Estate

Giuseppe Gambogi

Giovane con turbante

Alfredo Pina

Ritratto di Luigi XVIII

Giuseppe Maria Bonzanigo

Lo sposalizio della Vergine

Cerista lombardo